Nel mese di Novembre ripartono le iniziative del Polo Scolastico di Codigoro per il potenziamento delle competenze matematiche, logiche e scientifiche, tramite i giochi matematici.
La prima iniziativa è costituita dai Giochi d’Autunno per la quale anche quest’anno le adesioni sono state numerose e in aumento. Ma oltre i Giochi d'Autunno, si terranno le nuove edizioni delle Olimpiadi di Matematica e di Matematica senza Frontiere.
Nella giornata di Martedì 13 Novembre alcuni allievi delle classi 2A L.S, 3A L.S, 4B L.S, 5A L.S, 3A L.L, 3A I.T, 4B I.T, 5A A.F.M, parteciperanno alla prova dei ‘Giochi d’Autunno 2018’, promossa dal Centro di ricerca PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano.
L’attività, che rientra nell’ambito numero cinque del P.D.M. dell’istituto ‘Guido monaco di Pomposa’ (integrazione dei curricula e potenziamento delle competenze matematiche, logiche e scientifiche), consiste in una serie di giochi matematici che gli studenti devono risolvere nel tempo di 90 minuti.
Le difficoltà dei quesiti sono studiate in funzione delle classi frequentate, dalla prima superiore (categoria C2) fino al quinto anno delle scuole superiori (categoria L2). Al termine della prova, le schede con le soluzioni degli studenti saranno inviate alla commissione giudicatrice del Centro PRISTEM di Milano. Entro la fine del mese di Gennaio/primi giorni di Febbraio 2019, la commissione invierà al referente d’istituto i nominativi dei primi tre classificati per ogni categoria.
Il centro di ricerca, inoltre, elaborerà i dati risultanti dalle prove di tutti i concorrenti, confrontandoli con quelli di altri istituti e con le medie nazionali delle scuole italiane. Gli studenti primi classificati di ogni categoria saranno premiati con il 50% delle quote raccolte durante l’iscrizione.
Le attività svolte dal Centro di ricerca PRISTEM dell'Università Bocconi di Milano sono riconosciute dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca come iniziative volte alla valorizzazione delle eccellenze nell’ambito Logico - Matematico.